Alla Presidente del Consiglio dei Ministri
On.le Giorgia MELONI
e, p.c.
Al Ministro dell’Interno
Pref. Matteo PIANTEDOSI
Al Ministro della Giustizia
On.le Carlo NORDIO
Al Ministro della Difesa
On.le Guido CROSETTO
Gentilissima Presidente,
a nome dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e del Sindacato Italiano Appartenenti di Polizia desideriamo esprimerLe il nostro più sincero ringraziamento per aver accolto, nel testo su cui è stata posta la fiducia al decreto-legge Milleproroghe, l’emendamento n. 2.2 a prima firma del Senatore Silvestroni e con il supporto dei Senatori De Priamo e Mennuni, che ha prorogato fino al 31 dicembre 2026 la disapplicazione dei commi 5 e 6 dell’art. 46 del decreto legislativo n. 95 del 2017.
La decisione del Governo di sostenere tale misura ha avuto un impatto concreto e altamente positivo per la dirigenza della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria, così come per tutti gli Ufficiali Superiori dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Forze Armate.
In assenza della proroga, infatti, parte delle risorse destinate agli incrementi stipendiali fissi sarebbe stata assorbita per finanziare le indennità accessorie, con una conseguente riduzione degli incrementi stipendiali annuali. Occorre, altresì, evidenziare che la proroga è coerente con l’impegno del Governo volto al definitivo superamento delle vigenti modalità di finanziamento dell’area negoziale dei Dirigenti delle Forze di polizia a ordinamento civile e militare e delle Forze armate, assunto all’atto della sottoscrizione del contratto per il personale non dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa, triennio 2022/2024.
Grazie al Suo autorevole sostegno, è stata assicurata una maggiore certezza economica e retributiva al personale dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa, in un momento in cui il riconoscimento della funzione e del ruolo svolto è fondamentale per la motivazione e la coesione interna.
Nel rinnovarLe la nostra stima per l’attenzione riservata al personale dirigente, Le confermiamo la disponibilità dell’Associazione e del Siap a un dialogo costruttivo e costante al servizio della Nazione e delle sue Istituzioni.
Con viva e deferente considerazione.
Lettera ringraziamento Anfp-Siap-28-3-25