La dirigenza di Polizia è l’unica categoria dirigenziale dello Stato ancora priva di un contratto, nonostante le responsabilità peculiari e le funzioni di Autorità di Pubblica Sicurezza che caratterizzano il nostro ruolo. Un’anomalia che non può più essere trascurata.
L’assenza di un adeguato riconoscimento normativo ed economico genera squilibri e incertezze, con un impatto diretto sulla motivazione dei dirigenti di Polizia. Non si tratta di una questione meramente retributiva, ma di un’esigenza strutturale: la nostra non è una dirigenza amministrativa, bensì una dirigenza operativa che si misura quotidianamente con:
Nonostante questo, i dirigenti della Polizia di Stato sono ancora privi di un contratto, un paradosso reso ancora più evidente dal fatto che i fondi per iniziare a valorizzare le funzioni svolte sono già stati stanziati.
Il Governo ha recentemente chiuso la trattativa per il personale non dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa. È giunto il momento di aprire il tavolo per i dirigenti di Polizia, come più volte promesso nei passaggi istituzionali e nelle dichiarazioni ufficiali da parte dei ministri competenti.
La dirigenza di Polizia non può più essere lasciata indietro. L’ANFP continuerà a esercitare pressione costante affinché questa ingiustizia venga sanata e la trattativa per il primo contratto della dirigenza di Polizia venga finalmente avviata.
Roma, 4 febbraio 2025
IL SEGRETARIO NAZIONALE
ENZO MARCO LETIZIA