Editoriale

173° Anniversario della Polizia di Stato

Il senso del nostro “esserci sempre”

 

Il 10 aprile celebriamo il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Una ricorrenza che, ogni anno, ci ricorda la profonda missione civile e costituzionale affidata alla nostra Istituzione: quella di garantire sicurezza, libertà e convivenza democratica.

Il tema scelto anche per questa edizione – “Esserci Sempre” – racchiude il significato più autentico dell’agire quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Un motto che per i funzionari di polizia assume un valore ancor più profondo, perché racchiude l’essenza stessa della responsabilità dirigenziale: esserci nei momenti più complessi, nelle scelte più difficili, nelle crisi da gestire con equilibrio e autorevolezza.

Significa esserci quando occorre prevenire un disordine, coordinare un’attività investigativa complessa, rispondere con lucidità alle emergenze o assumersi in prima persona la direzione delle operazioni. Significa rappresentare lo Stato nelle piazze, nelle stazioni, nei quartieri, nei territori fragili e nei contesti più delicati, dando concretezza ai valori della legalità e della giustizia.

Tuttavia, “esserci sempre” non può essere solo un dovere. Deve diventare anche un impegno dello Stato verso chi serve con lealtà e competenza. L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, che rappresenta la maggioranza dei dirigenti sindacalizzati della Polizia di Stato, lo afferma con chiarezza: la dedizione e la responsabilità vanno riconosciute non solo sul piano etico e simbolico, ma anche attraverso adeguati strumenti contrattuali, normativi ed economici.

I funzionari di polizia oggi operano in un contesto in continua evoluzione: nuove minacce, carenze organiche, carichi crescenti di lavoro e una costante esposizione mediatica e giudiziaria. Serve una visione strategica della funzione dirigenziale, che valorizzi il merito, rafforzi le tutele e investa nelle competenze.

In questa giornata così significativa, rinnoviamo il nostro orgoglio di appartenere a un’Istituzione che ha saputo evolversi nei decenni restando fedele alla sua missione originaria. Ma rinnoviamo anche il nostro impegno a essere voce responsabile e propositiva nelle sedi istituzionali, affinché i nostri diritti siano riconosciuti con la stessa serietà con cui ogni giorno onoriamo i nostri doveri.

Roma, 9 aprile 2025

ENZO MARZO LETIZIA

 

Editoriale 9 aprile Festa Polizia