Il quadro territoriale che emerge dalle elaborazioni del Sole24 ore e la nostra associazione che su dati del Ministero dell’Interno, cura la ricerca “L’ apporto della sicurezza pubblica alla creazione del PIL” realizzata da Maurizio Fiasco si presenta assai difficile sotto vari aspetti: il tasso di delittuosità, la dinamica nel tempo, la tipologia del delitto. Con una costante: le realtà “grandi” o comunque strategiche sono quelle più in sofferenza, anche quando si considerano i delitti significativi per il tessuto imprenditoriale (dalle truffe alla ricettazione)
Ripreso da AGI, ADNKRONOS, TMNEWS, IL VELINO
LEGGI L’ARTICOLO